Il Senegal festeggia oggi l’anniversario della sua indipendenza, avvenuta il 4 aprile 1960. Esattamente 50 anni fa veniva invece organizzato a Dakar il Fesman, il primo Festival Mondiale delle Arti Negre, ideato proprio dal padre dell’indipendenza senegalese: il poeta- presidente Leopold Sédar Senghor. La prima edizione del Fesman si è tenuta a Dakar dall’1 al 4 aprile 1966. All’epoca era stato un evento sensazionale. Grandioso per l’entità dell’avvenimento e per il…


Anche la minoranza cristiana (circa il 4%) in Senegal ha festeggiato domenica scorsa la Pasqua. Rappresentazioni teatrali e via crucis sono state organizzate per venerdì pomeriggio nei diversi quartieri di Dakar e di altre città del paese, così come delle veglie pasquali nelle parrocchie sabato notte. Durante quella della Cattedrale Notre Dame des Victoires di Dakar, l’arcivescovo Benjamin Ndiaye ha celebrato battesimi e matrimoni collettivi. I cattolici senegalesi hanno festeggiato…

Oggi la foto della settimana vi presenta il più anziano abitante di Madina Ponsang, villaggio mandinga a sud del Senegal, nella regione di Kolda, vicino al confine con la Guinea Bissau.

Ogni trent’anni nei boschi sacri della Casamance, a sud del Senegal, centinaia di giovani diola diventano uomini attraverso l’iniziazione del Boukout.

Due volte campione d’Africa, Mamadou Keita è il più grande schermista senegalese. E oltre a coltivare la sua passione, cerca di trasmetterla ai più piccoli.

Anche la moda africana si inserisce nel panorama della moda internazionale e dei suoi appuntamenti. Tra questi, l’imperdibile Dakar Fashion Week, organizzata ogni anno dalla stilista senegalese Adama Paris.

È nata nel 2013 la prima scuola di optimist in Senegal. A fondarla, è stato l’imprenditore e velista milanese Paolo Lodigiani: appassionato di vela e di Africa, ha voluto regalare una nuova attività, sportiva e formativa, ai bambini del villaggio di Ndangane.

Meta turistica africana, il Senegal attira anche europee, giovani e meno giovani, alla ricerca di avventure estive amorose o sessuali…

Si allenano ogni sera in palestre improvvisate in riva all’oceano, sul tetto o nelle corti di casa, con attrezzi importati dall’Europa o costruiti con materiali di recupero. Sono le migliaia di uomini e donne senegalesi, amanti della forma e del fitness…

Compilation di canti gregoriani in latino e lingue locali, sulle note degli strumenti tradizionali africani: è una delle attività dei monaci benedettini del Monastero di Keur Moussa, a meno di 50 km da Dakar…